Chi avesse bisogno di spiegazioni su come realizzarli, può contattarmi.Puntante precedenti...
lunedì 22 novembre 2010
Ciondolini per cellulare
Chi avesse bisogno di spiegazioni su come realizzarli, può contattarmi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


ciao Marzia, grazie mille per il file.... sono veramente simpatici questi ciondolini!
RispondiEliminaquasi quasi li utilizzo per per farne dei "puliscischermo" da appendere al cellulare... che ne dici? potrebbero andare??
buona settimana e complimenti per i tuoi lavoretti, sei davvero brava!!!
Sì, infatti in passato ho fatto il retro in pelle di daino; stavolta avevo fretta ed ho messo panno lenci, ma dovrebbe andar bene lo stesso. Qui trovi le istruzioni di come avevo fatto con dei vecchi disegni http://www.ricamose.com/Ita/Progetti_files/pinguino_netturbino.pdf (i recapiti che sono a fine documento non sono più validi, chi volesse contattarmi può farlo qui).
RispondiEliminauuuuuh ma che belliniiiiii!
RispondiEliminache facce da schiaffi che hanno: troppo sfiziosi!
Bellissimi....sei sempre in opera!!!!
RispondiEliminaBaci Laura
Ciao compagna di swap!! :-)
RispondiEliminaCiao Lievito e Spine, ti contatterò lunedì per metterci d'accordo per lo swap. Felicissima di averti incontrata, bello il tuo blog!
RispondiEliminamih... carinissimi... anche io penso che farò dei puliscischermo, grazie Marzia
RispondiEliminaCiaoo Marzia mi sono registrata al tuo blog e son diventata una tua seguace... complimenti sono stupendi i tuoi lavori come sempre...
RispondiEliminase vuoi passa a vedere il mio blog...
http://ilmondodielena-elena.blogspot.com/
che belli... io adoro gli smile ;-) ciao
RispondiEliminache belli!!! ma come si fanno a fare??? io sarei interessata alle istruzioni!!!
RispondiEliminaciao e ancora complimenti,
Chiara
Ciao Chiara (Impronte), sai che faccio? Accendo la macchina e faccio foto, così preparo il tutorial per far vedere come si fanno gli smile. Scusa il ritardo, ma dimentico sempre di guardare i commenti. Vado, opero e torno!
RispondiElimina